• YOCOCU LIBRARY
    • Home
    • CHI SIAMO
      • YOCOCU APS
      • STORIA
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ACCORDI E CONVENZIONI
    • COSA FACCIAMO
      • Progetti di ricerca
      • Eventi
      • Indagini diagnostiche per i Beni Culturali
      • Divulgazione e formazione
      • Conferenza YOCOCU
      • Conferenza Green Conservation of Cultural Heritage
      • PUBBLICAZIONI
    • SERVIZI
      • ANALISI DIAGNOSTICHE
        • PACCHETTI DIAGNOSTICA YOCOCU
      • COMUNICAZIONE
    • CONTATTACI
    • DIVENTA SOCIO
      • COSTRUISCI CON NOI
    • Green Conservation

    Photos

    yococu

    yococu
    Ciao Yococuers!👋🏼 Eccoci con la rubrica #Yo Ciao Yococuers!👋🏼 
Eccoci con la rubrica #Yococusiamonoi e l’intervista alla Prof.ssa Daniela Ferro🎙️

Daniela Ferro insegna nel Corso di Scienze Applicate ai beni culturali dell’Università di Roma Sapienza🧪🎓Tra i suoi studenti ci sono stati anche diversi membri di Yococu tra i quali Andrea Macchia, presidente dell’Associazione. 

Da anni la Prof.ssa Ferro collabora con la Yococu, nei confronti della quale dice di sentirsi come una zia, sempre pronta a dare consigli e indicazioni🤝🏼Ricorda con piacere le tante collaborazioni svolte con Yococu, dalle analisi fatte nel suo laboratorio presso il Museo delle Civiltà di Roma (@museodellecivilta) su materiali a lei proposti dall’Associazione alla pubblicazione di articoli🗒️

Descriverebbe YOCOCU con l’aggettivo “olistico"💫. L’Associazione infatti, dice la Professoressa, non è un semplice insieme di elementi diversi ma è caratterizzata da tante sfaccettature che si mescolano e si influenzano a vicenda. Ogni lavoro portato avanti dalla Yococu è a suo modo unico, perché le tante anime dell’Associazione (quella chimica, quella fisica, quella umanistica) lavorano e collaborano in maniera diversa portando a nuovi e interessanti risultati caso per caso 🫂🔍📚

Alla domanda “che cosa direbbe a chi si vuole iscrivere alla Yococu”, la Prof.ssa Ferro ha risposto dicendo che sono poche le associazioni come la nostra, sempre pronta a fare il possibile per lo studio, il restauro e la tutela dei beni culturali🏺Chi si rivolge alla Yococu con un problema o con un quesito relativo ad un bene può essere certo di ricevere la giusta consulenza se non direttamente la risposta alla propria domanda perché, conclude la Professoressa, l’Associazione ha in sé tutte le competenze scientifiche per farlo🧑‍🔬📜

Se siete curiosi, scoprite di più sul nostro sito e sbirciate il curriculum della Prof.ssa Ferro!

#staytuned
#Yococu4CH #Yococuer #MyYococu #YourYococu
#conservation #greenchemistry #artandscience #arte #art #restauro #conservationscience 
#intervista #interview #lasapienza #museodelleciviltà #artwork #beniculturali #culturalheritage 
#collaboration #Rome #learning #community #SEM #semeds #insegnante #curriculum #metalli #olismo
    Ciao Yococuers! 👋🏼 Avete partecipato al sem Ciao Yococuers! 👋🏼

Avete partecipato al seminario dello scorso 15 giugno a cura di Chiara Biribicchi (@s_biri__) DESs vs CERE: nuove alternative green per la rimozione di sostanze apolari? 📖🧪

Se sì, vi è piaciuto? 
Se invece non siete proprio riusciti ad esserci, ecco per voi un recap con il post #YococuLab di oggi 🤩

Questo studio si incentra sull’individuazione e sviluppo di nuove miscele solventi per la RIMOZIONE di SOSTANZE APOLARI che siano a BASSO IMPATTO per l'ambiente e per l'operatore🛡️🌍 sulla scia di ciò che è stato già sperimento dalla Yococu in merito alle vernici sintetiche e naturali invecchiate (Polar Varnish Rescue e Green Varnish Rescue), ai prodotti di corrosione dei metalli (Copper & Iron Rescue) e all’Urban Art (Pro-Art e Re-Art)🎨

📌Oggetto dei test: le cere 🐝
Sono state selezionate CERA D’API (come cera naturale) e due tipi di CERE MICROCRISTALLINE, sostanze che spesso si trovano sulla superficie di materiali lapidei e metallici 🗿🪙

📌Solventi testati: Deep Eutectic Solvents (DESs) idrofobici🧑‍🔬
Si tratta di miscele eutettiche di due composti solidi che, miscelati in precisi rapporti stechiometrici e sottoposti a riscaldamento e agitazione, diventano liquidi e possono quindi essere utilizzati anche come solventi

📌Studi fatti: 
👉🏼 Test di solubilità 
👉🏼 Test di pulitura 
👉🏼 Valutazione dei residui post pulitura 

Per alcuni dei sette DES testati al momento, i risultati ottenuti sono stati ritenuti soddisfacenti, ma la RICERCA CONTINUA!💫
Puntiamo a sperimentare altri solventi su questi ed altri substrati, analizzando l'efficacia nella rimozione della cera, l'eventuale presenza di residui, il rischio di alterazioni cromatiche e morfologiche 🔝✍️

#staytuned 

#YourYococu #YococuBackstage #Yococueducational #YococuProject #YococuWithYou #Yococu4CH #Yococuer
#culturalheritage #conservation #conservationofculturalheritage #conservationscience #science #artandscience #art #seminary #solvent #research #scientificresearch #sperimentazione #marble #metal #wax #green #greensolvent #rimozione #DES #DeepEutecticSolvents
#staycurious
    Direttamente da.... Yococu Library! 🗳️ Ciao, Direttamente da.... Yococu Library! 🗳️

Ciao, Yococuers 👋

Come avrete capito dal Revival di ieri, la passione di Yococu per l’arte urbana ha radici profonde!! 👀🎨🏙️
Oggi vi proponiamo uno dei primi lavori!🔝

Molti graffiti sono opere di arte urbana e meritano di essere protetti 🛡️ dagli atti vandalici che ne compromettono leggibilità e messaggio artistico. La pulitura dei murales vandalizzati è una faccenda complessa 🥴 perché le soluzioni chimiche pulenti devono agire selettivamente e non interagire con le vernici del murales ⚗️

Vengono in aiuto le principali classi di polimeri utilizzati per le superfici architettoniche esposte all’aperto 👩🏻‍🔬🌳 Tali protettivi antigraffiti agiscono come una barriera, per cui ostacolano la penetrazione delle vernici degli spray vandalici 💨🛡️

Il nostro lavoro si proponeva tre obiettivi: 
1️⃣ studiare l’interazione tra protettivi e vernici dei murales
2️⃣ valutare l’efficacia di alcuni antigraffiti disponibili sul commercio
3️⃣ definire la miglior procedura per la rimozione degli spray vandalici

✅ L’arsenale di tecniche usate ha permesso di selezionare un antigraffito che non penetrasse nel substrato soggiacente e che non alterasse cromaticamente la superficie da proteggere, inoltre abbiamo definito quale fosse la metodologia più efficace! 👍

Se siete curiosi e volete scoprire quale antigraffito sia stato il vincente dello screening, andate nel nostro sito e, soprattutto, se siete soci, nella #YococuLibrary #becurious 🙋‍♀️🙋‍♂️

#YococuRestoration #YococuProject #YococuHistory 
#Yococu4CH #Yococuer #MyYococu #YourYococu

#conservation #greenchemistry #artandscience #arte #art #restauro #conservationscience 
#artwork #beniculturali #culturalheritage

#muralpainting #murales #contemporaneo #contemporaryart

#polymers #architecture #outdoor #protection
#screening #antigraffiti #vandalism
    Ciao, Yococuers Questa sera la nostra associazio Ciao, Yococuers 

Questa sera la nostra associazione piange la scomparsa di Guido Biscontin, docente cafoscarino che ha legato all’amata laguna gran parte della propria carriera. 

Ricordiamo con affetto il professor Biscontin come uno dei pionieri della chimica del restauro in Italia, arrivando a Venezia da Padova nel lontano 1987 per rimanervi ben 25 anni. Uomo di immensa cultura ed esperienza, era senza dubbio uno dei massimi esperti italiani di diagnostica dei Beni Culturali, essendosi occupato in prima persona tanto dello studio quanto della messa a punto di prodotti e tecnologie per il restauro e la conservazione

Lo ricordiamo per la carriera brillante, che è stata esempio e faro per tantissimi, noi compresi, e per essere stato tra i primi a credere e dare valore all’interdisciplinarità, considerandola un valore aggiunto e punto di forza di ogni team.

È stato un vero maestro, percorrendo i primi passi nell’ambito della conservazioni, con un occhio di riguardo nei confronti delle interazioni tra i materiali costituenti le opere del patrimonio storico-artistico e le condizioni microclimatiche in cui questi erano posti.

I suoi insegnamenti ed il suo esempio non verranno dimenticati. 

Buon viaggio, Prof. 

#guidobiscontin #cafoscari 

@conservationscience_cafoscari
@cafoscari

#beniculturali #culturalheritage #arte #art #conservazione #conservation 
#restauro #restauration #conservationscience #artandscience 

#oldfriends 
#YococuFriends
    Ciao Yococuers 👋🏼 ...Ricordate? Con il #Yo Ciao Yococuers 👋🏼 ...Ricordate? 

Con il #YococuRevival di oggi vogliamo ripercorrere insieme a voi i passi di Yococu nello studio, restauro e conservazione della #StreetArt 🎨

Questo è un tema che ha sempre appassionato la nostra Associazione🔥: 

📌Già nel 2014 infatti la Yococu collaborava con M.U.Ro - Museo Urban di Roma (@muromuseum) per rispondere alle esigenze di tutela e di conoscenza di queste opere d'arte. 
‼️🔍Seguiteci nei prossimi post per scoprire come questa collaborazione si è sviluppata negli anni e soprattutto le sperimentazioni fatte! 

📌 2017 Street Art. Conservazione Sì/Conservazione No presso il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea a Roma (@macromuseoroma), dove la Yococu ha presentato un contributo dedicato alla conservazione della Street Art

📌 2018 Dipingiamo un muro per curarne cento, 2° edizione dell'iniziativa MURI SICURI:  l'Associazione ha dato il proprio aiuto provvedendo alla protezione dei murales realizzati a Torpignattara dagli artisti Diavù (@diavu) e Solo (@flaviosolo) 🧑🏻‍🎨 e il cui ricavato è stato devoluto al Comune di Matelica per la ricostruzione post-sisma 🧱❤️

📌 2018 corso START, Street Art: tutela, valorizzazione e restauro 🎉 Un corso di due giorni promosso dalla Yococu e da M.U.RO che si è concentrato sulle tecniche e i prodotti utilizzati dagli artisti, sui diversi tipi di degrado che queste opere subiscono e sulle tecnologie disponibili per la conservazione in situ, naturalmente sempre con un occhio alla ricerca. 
 
Per il momento concludiamo così 😉 #staytuned per la seconda parte dedicata al resto delle nostre attività nell'ambito della Street Art. Entreremo più nello specifico sui frutti delle nostre sperimentazioni 😍🧪

Se siete curiosi e volete scoprire di più, curiosate nel nostro sito e soprattutto, se siete soci, nella #YococuLibrary 

#YococuRestoration #YococuProject #Yococu4CH #Yococuer #MyYococu #YourYococu

#conservation #greenchemistry #artandscience #arte #art #restauro #conservationscience 

#muralpainting #murales #artwork #beniculturali #culturalheritage #art #contemporaneo #contemporaryart

#collaboration #Rome #learning #workshop #community
    Sapevate che… Yococu Lab! 🥼🔬 Ciao, Yococu Sapevate che… Yococu Lab! 🥼🔬

Ciao, Yococuers! 👋🏼
Eccoci ancora con una nuova rubrica 📚 (o meglio una rubrica rinnovata, sempre nell’ottica del restauro di Yococu 🆕)

Con #YococuLab vi mostreremo che cosa facciamo noi di Yococu durante i nostri progetti di studio e campagne di indagini diagnostiche tanto in laboratorio quanto andando in giro per l’Italia (e non solo!) 🌍🔍

La diagnostica e le attività di laboratorio hanno un fascino tutto loro che spesso, purtroppo, rimane un po’ nascosto. Con Yococu vogliamo invece portare tali realtà in prima linea e viverle insieme a voi, sempre con l’obiettivo di condividere conoscenza e di fare rete! 🗣️

Oggi iniziamo con il progetto Yococu Ascisse per il Maxxi (@museomaxxi) allo spazio museo Casa Balla (#casaballa) 🎨🏠
La straordinaria casa futurista che ospitò Giacomo Balla e la sua famiglia dal 1929 al 1958, anno della morte dell’artista, è stata aperta per la prima volta al pubblico nel 2021 e da allora è tornata ad affascinare con la sua anima di fucina creativa e di laboratorio di sperimentazione. 🧑🏻‍🎨

Sperimentazione artistica e non solo: il progetto avviato da Yococu prevede infatti uno studio volto ad individuare la connessione esistente tra MICROCLIMA, AFFLUENZA DEI VISITATORI e CONSERVAZIONE dei beni culturali. Di più! La sperimentazione sarà fatta anche attraverso lo sviluppo di INDICATORI COLORIMETRICI 💻 📈

Come sempre #staytuned

#YococuWithYou #Yococu4CH #Yocouer #YococuProject #YococuBackstage #artwork #art #artist #conservation #conservationscience #artandscience #science #colorimetria #microclima #architecture #Rome #diagnostica #diagnostic  #futurismo #futurismoitaliano #giacomoballa #maxxi #maxximuseum #lab #collaboration #prevenzione #sperimentazione
    Ciao, Yococuers! 👋 Oggi vogliamo segnalare un e Ciao, Yococuers! 👋
Oggi vogliamo segnalare un evento molto importante!! 🎉

Mercoledì 22 Giugno 🗓️ accoglieremo 2 ospiti molto speciali 🤝 la Dott.ssa Sarah Nunberg, che terrà un SEMINARIO GRATUITO dal titolo “STiCH - Sustainability Tools in Cultural Heritage” ‼️
👉🏼 e assieme a lei, la Prof. Ellen Pearlstain dell' UCLA/GETTY

Il seminario si focalizzerà sulle pratiche innovative e sostenibili per la conservazione dei Beni Culturali, illustrando il progetto STiCH 📑

Si parlerà di Carbon Calculator di oggetti di interesse storico-artistico per la valutazione del ciclo di vita (LCA) del patrimonio culturale e della diminuzione dell’impatto antropico📈📉
Lo scopo è quello di aiutare restauratori e conservatori a prendere scelte consapevoli attraverso la valutazione dell'impatto ambientale e sulla salute umana delle loro attività, dal trattamento, alla conservazione fino all'esposizione dei materiali 📝

È UN’OCCASIONE UNICA E IMPERDIBILE per aggiornarsi e conoscere professionisti a livello mondiale 🌍

Sarah è direttrice di The Objects Conservation Studio, LLC, conservatore capo e responsabile della collezione del Center for Research of Art and Design Materials del Pratt Institute ( @prattinstitute ) ed è professional associate dell'American Institute of Conservation ( @conservators ) 👩🏻‍🏫
Ellen Pearlstein è invece professore presso ilDepartment of Information Studies e dell' UCLA/Getty  Conservation Program, nonché un membro della facoltà principale del Cotsen Institute.

Sarà un’opportunità per conoscere nuove strategie di sostenibilità e sviluppo di soluzioni che soddisfino le esigenze di oggi senza compromettere quelle delle generazioni future 💫

VI ASPETTIAMO NUMEROSI‼️ 👥
📍 presso la nostra sede in Via Tre Fontane 1, 00144 Roma 🏫
📍 oppure via ZOOM 💻

⚠️ NON DIMENTICATE di registrarvi entro Lunedì 20 Giugno al link che trovate in bio‼️ 

📧 Per altre info, scrivete a info@yococu.com

#YococuEvent #YococuWorkshop #YococuTraining #staytuned #Yococu4CH #Yococu4Sustainability #Yocouer
#MyYococu #YourYococu #YococuWithYou #YococuFriends #YococuMembers
#workshop #updating #sustainability #carboncalculator #tool #humanimpact #science #sc
    Sapevate che.... Yococu Revival!! 🔙 Ciao, Yoc Sapevate che.... Yococu Revival!! 🔙 

Ciao, Yococuers! 👋

Oggi inauguriamo una rubrica per ripercorrere insieme i passi della nostra associazione 📑

Yococu è stata fin da subito attiva con iniziative ed eventi di ampio respiro verso i giovani… anche a tema con la stagione dell’anno!! 🌸🌞🍁❄️

Ne è la prova il laboratorio interattivo pensato e realizzato per i più piccoli nell’estate 2019 per spiegare la scienza del più dolce dei simboli dell’estate: il gelato! 🍦

Presso il Museo Civico Archeologico di Anzio 🏺, i segreti di uno dei simboli mondiali dell’Italia 🇮🇹 furono svelati dalla chimica ed i piccoli amici scoprirono tantissime notazioni sia sulla sua storia sia sulla sua produzione! 🔬

Questa è solo una degli oltre 20 progetti educativi e laboratori interattivi che Yococu fa con le scuole primarie e secondaria e con enti ed istituzioni. Il motto è sempre uno... SFIDATECI!! 💪

Quale modo migliore di festeggiare l’avvicinarsi del solstizio gustandosi un bel gelato? 😜 C’è tutto un mondo da scoprire e la scienza ci offre un’affascinante chiave di lettura! 👩🏻‍🔬🧑🏻‍🔬

#YourYococu #YococuWithYou #Yococu4CH #Yocouer

#YococuEducational  #YococuAtSchool #YococuChemistry #YococuArchaeology 

#revival #throwback #collaboration #project

#science #scientist #chemistry

#icecream #icecreamlover #icecreamtime

#foodporn #foodpost #foodpassion

#foodchemistry #foodhistory #foodproduction #foodknowledge
    Carica altro… Segui su Instagram

    Pages

    • Accordi e Convenzioni
    • Area Riservata
    • Chi può iscriversi
    • CHI SIAMO
    • Consiglio Direttivo YOCOCU Italia
    • Contatti
    • COSTRUISCI CON NOI
    • Diagnostica Applicata ai Beni Culturali
    • Diventa Socio
    • Eventi
    • Events
    • New Home
    • Non pagare una semplice analisi acquista un accurato iter diagnostico!
    • Opportunità di lavoro
    • Photos
    • Polar Varnish Rescue
    • Projects
    • Pubblicazioni
    • Registrazione
    • SCONTI RISERVATI AI SOCI
    • Scuola
    • Sedi Operative
    • Services
    • Servizi
    • STORIA
    • Storia
    • STORIA_1
    • Training – Courses
    • Tu e YOCOCU
    • YOCOCU APS
    • YOCOCU News

    About Us

    YOCOCU (YOuth in COnservation of CUltural Heritage) is a social promotion association that brings together experts and young professionals, students and researchers in the field of cultural heritage conservation

     
     

     

    News

    • STiCH – Sustainability Tools in Cultural Heritage
    • DES vs CERE
    • RE-ACTION

    Quick Links

    • Costruisci con noi
    • CHI SIAMO
    • Services
    • Area Riservata

    Contacts

    Via Tasso 108, Roma (RM)

    E-mail:info@yococu.com

        © YOCOCU APS 2020. All Rights Reserved.
        Designed by SKT Themes.