• YOCOCU LIBRARY
    • HOME
    • ABOUT US
      • YOCOCU APS
      • HISTORY
      • BOARD OF DIRECTORS
    • WHAT WE DO
      • RESEARCH PROJECTS
      • CONSERVATION AND RESTORATION
      • DIAGNOSTIC ANALYSES OF CULTURAL HERITAGE
      • DISSEMINATION AND COURSES
      • GREEN CONSERVATION OF CULTURAL HERITAGE CONFERENCE
      • PUBLICATIONS
    • YOCOCU Conference
      • 2022 Christmas Edition
        • Aim of YOCOCU 2022
        • Questions & Topics
        • Sponsors and Partnerships
        • Guidelines
          • How to partecipate
          • Registration Form
          • Registration Form for Attendants
          • Abstract Template
        • Deadlines and Registration Fees
        • Special Events
        • YOCOCU 2022 Committee
        • Become a member of the Scientific Committee
        • Special Journal Issues
        • Final Program
        • Awards
      • Past editions
        • 2020
        • 2018
        • 2016
        • 2014
        • 2012
        • 2010
        • 2008
    • GREEN CONSERVATION
      • SUSTAINABILITY IN CONSERVATION
      • OUR PROJECTS
      • OUR LOW IMPACT PRODUCTS
      • REQUEST A YOCOCU WORKSHOP
      • WEBSITE GREEN CONFERENCE
    • SERVICES
    • JOIN US
    • CONTACT US
    • itItaliano

    Photos

    yococu

    yococu
    Il ciclo di #seminari #formativi organizzati da #Y Il ciclo di #seminari #formativi organizzati da #YOCOCU continua con l'evento "La #Pulitura dell'#argento"!
Il seminario (in modalità ibrida) permetterà di approfondire le problematiche legate alla pulitura dei #manufatti in argento  mediante il confronto fra professionisti del settore!
La partecipazione in presenza presso la sede YOCOCU in Via delle Tre Fontane 1 (Roma) vi permetterà di seguire più da vicino il laboratorio per definire la #metodologia di #intervento su due #oggetti del #Museo delle #Comunicazioni di #Francoforte.

▶Quando? Il 23 marzo 2023 a partire dalle 15.00
▶Dove? Via delle Tre Fontane 1 (Roma) o da remoto

L’iscrizione è obbligatoria entro il 16/03/2023 al seguente indirizzo:
https://www.yococu.com/it/events-it/registrazione-eventi-yococu

#eventi #conservazione #restauro #diagnostica #heritagescience #beniculturali
    Entra nel #team di #YOCOCU! Rinnova la tua #tesser Entra nel #team di #YOCOCU! Rinnova la tua #tessera per l'annualità 2023 registrandoti sul nostro sito (Registrazione YOCOCU).

Avrai la possibilità di partecipare #gratuitamente a tutti gli #eventi, i #seminari e le #attività di #ricerca organizzati da YOCOCU, tra i quali la V edizione della #Green #Conservation of #Cultural #Heritage #Conference 2023 (Timisoara, 4-5 Maggio 2023)! Inoltre potrai impostare gli #obiettivi della ricerca di YOCOCU, testando le #soluzioni #innovative e #green proposte.

#YOCOCU2023 #registrazione #soci #tesseramento #beniculturali #heritagescience #conservazione #diagnostica #divulgazione
    Let's talk about #sustainability! 🌿 How? Come t Let's talk about #sustainability! 🌿
How?
Come to the 5th edition of the #International #Conference #Green #Conservation Of #Cultural #Heritage at the National Museum of Art in Timişoara from 4th to 5th May 2023! 
You will have the chance to see the most up-to-date #innovations in the field of Green Conservation. Join us to #share your #ideas and make a real #change in the sector.
The best contribution will win the Best Video #Award (500 euros)!
For any information (guidelines for authors, registration, program, award), visit our website (link in bio) or contact us at aps@yococu.com!

#GreenConservationConference2023 #GreenConservation #heritagescience #greenchemistry #conservation #culturalheritage
    YOCOCU APS, in collaborazione con @IMAR Italia S.r YOCOCU APS, in collaborazione con @IMAR Italia S.r.l, lancia il Bando Beni Minori, mettendo a disposizione 8300 euro per favorire interventi di conservazione di beni minori come elementi importanti per avviare processi di benessere sociale, riqualificazione, appartenenza e rinascita all’interno di comunità. I progetti conservativi e di valorizzazione potranno essere promossi da giovani professionisti, iscritti e non iscritti a YOCOCU APS, da realtà pubbliche e private che dovranno coinvolgere nella fase del restauro un giovane professionista. Scadenza: ore 12.00 del giorno 20 aprile 2023.
Per ogni informazione: https://www.yococu.com/it/news-news-it/bando-beni-minori/ 
Contatti: aps@yococu.com
    Il 26 gennaio si è tenuto presso il #laboratorio Il 26 gennaio si è tenuto presso il #laboratorio #YOCOCU il seminario “#Tecnologie per la #documentazione #3D nei #beni #culturali”! Ringraziamo tutti i partecipanti e i relatori Fabio Bruno (Unical), Elisa Mariarosaria Farella (Fondazione Bruno Kessler), Teresa Mascolo (Restauratrice) e Giorgia Salatino (YOCOCU) per il prezioso contributo.
▶Rimanete aggiornati sui prossimi #eventi iscrivendovi a YOCOCU APS (https://www.yococu.com/it/registrazione/) e seguendo le nostre pagine social!

#strumenti3D #beniculturali #documentazionedigitale #conservazione #restauro #modellazione3d
    Ciao, Yococuers!👋 Iniziamo l’anno con un #re Ciao, Yococuers!👋

Iniziamo l’anno con un #reminder 🎗️ del seminario formativo gratuito che approfondirà l’utilizzo della #strumentazione3D nell’ambito della #documentazione dei #BeniCulturali 🏺🗿🖼️

È una tecnologia basata sulla creazione di modelli 3D digitali ad alta risoluzione, il cui uso è sempre maggiore grazie ai suoi numerosi vantaggi! 🔝

La scansione 3D, consente infatti:
- di ispezionare un artefatto nelle sue tre dimensioni, diventando un valido strumento per storici dell’arte e restauratori nelle attività di studio, identificazioni di falsi, pianificazione e documentazione di un restauro 👩‍💻👩‍🎨
- di supportare un restauro per quanto riguarda la progettazione e la riproduzione di parti mancanti ma anche arricchendo i modelli 3D di dati multimediali e dei risultati delle indagini scientifiche 🧩
- di presentare le opere d’arte in luoghi tanto virtuali, come il web, quanto reali, come musei o città, senza correre rischi legati alla movimentazione 💻🏛️
- di produrre copie con alta fedeltà degli artefatti originali, che possano fungere da rimpiazzo permanente o temporaneo degli originali ma anche da supporto a persone non vedenti 👨‍🦯

Di questo e molto altro ci parleranno i nostri ospiti: Fabio Bruno (@fabiobrrr) di @unical_official ; Elisa Mariarosaria Farella (@elisa_farella) della Fondazione Bruno Kessler (@fbkresearch); la restauratrice Teresa Mascolo (@teresa.mascolo.7) e la nostra Giorgia Salatino (@salatinogiorgia), che si occuperà del Laboratorio pratico (affrettatevi perché è solo per 20 partecipanti)!!

L’appuntamento è
🗓️ #giovedì 26 gennaio, ore 15 
📍 in Via delle Tre Fontane 1, #roma

NON DIMENTICATE di registrarvi entro Mercoledì 18 Gennaio al link che trovate in bio‼

📧 Per altre info, scrivete a aps@yococu.com

#YourYococu #YococuWithYou #Yococu4CH 
#YococuWorkshop #YococuTraining
#seminari2023 #cantwait
#scansione3d #modelli3d #3dmodeling #3dmodel #3d 
#artwork #culturalheritage #arte #art #conservazione #conservation #restauro #restauration #conservationscience #artandscience
    Il ciclo di #seminari #formativi organizzati da #Y Il ciclo di #seminari #formativi organizzati da #YOCOCU riprende nel 2023 con “#Tecnologie per la #documentazione #3D nei #Beni #Culturali”! 🏺 Il seminario permetterà di approfondire l’utilizzo di #strumenti per la documentazione 3D con applicazioni in ambito #conservativo, disponibili a tutti i #restauratori per la documentazione delle caratteristiche tecnico-costruttive e del degrado dei manufatti.

▶️Quando? 26 Gennaio 2023, ore 15
▶️Dove? Via delle Tre Fontane 1, Roma
La registrazione è obbligatoria al link in bio!
Vi aspettiamo numerosi! 

#conservazione #restauro #beniculturali #heritagescience #arteescienza #ricerca #fruizione
    Ciao, Yococuers! 👋 E' arrivato il momento più Ciao, Yococuers! 👋

E' arrivato il momento più dolce e atteso dell'anno, NATALE!!! 🎅🏻

Voi come trascorrerete le feste? Sci tra le montagne o attorno al camino a casa? ⛷️🔥 Con la famiglia o con gli amici? 🫂Fetecelo sapere nei commenti!
Anche Yococu va in vacanza ma continuerà a pensare a nuove idee e progetti per il 2023! 🎉🗓️ 

Intanto, un augurio molto speciale direttamente da Francoforte! 🤩

A prestissimo‼️

#staytuned #seeyousoon

#YococuRestoration #YococuProject #Yococu4CH 
#Yococuer #MyYococu #YourYococu

#natale2023
    Load More... Follow on Instagram

    Pages

    • About Us
    • Archive
    • Awards
    • Become a member of the Scientific Committee
    • Blog
    • BOARD OF DIRECTORS
    • Call for Contributions – Author Guidelines
    • CHI SIAMO
    • CONTACT US
    • Deadlines and Registration Fees
    • HISTORY
    • International Calls
    • Join Us
    • Members Area
    • New Home
    • OUR SERVICES
    • Photos
    • Polar Varnish Rescue
    • Provisoral Program
    • Publications
    • Registration Form
    • Registration Form for Attendants
    • Special Journal Issues
    • Sponsors and Partnerships
    • Symposium on Carbon Dioxide Cleaning
    • Who Can Join
    • Work for YOCOCU
    • YOCOCU 2008 conference
    • YOCOCU 2010 conference
    • YOCOCU 2012 conference
    • YOCOCU 2022 Christmas Edition – Conference
    • YOCOCU and You
    • YOCOCU APS
    • YOCOCU Conference
    • YOCOCU Conference
    • YOCOCU Conference 2014
    • YOCOCU Conference 2016
    • YOCOCU Conference 2018
    • YOCOCU Conference 2020
    • YOCOCU Membership
    • YOCOCUer Professional

    About Us

    YOCOCU (YOuth in COnservation of CUltural Heritage) is a social promotion association that brings together experts and young professionals, students and researchers in the field of cultural heritage conservation

     
     

     

    News

    • La Pulitura dell’argento
    • Green Conservation of Cultural Heritage 2023
    • Call for “Minor” cultural heritage

    Quick Links

    • YOCOCU APS
    • CHI SIAMO
    • Services
    • Members Area

    Contacts

    Via Tasso 108, Roma (RM)

    E-mail:info@yococu.com

        © YOCOCU APS 2020. All Rights Reserved.
        Designed by SKT Themes.